15/10/2024

Törggelen

Il “Törggelen” è una tradizione altoatesina che si celebra in autunno e ha le sue origini nelle zone vinicole dell'Alto Adige.
I Buschenschank a conduzione familiare offrono in questo periodo piatti e bevande tipici della cucina altoatesina.
Oltre all’esperienza gastronomica, il Törggelen è anche una celebrazione della cultura altoatesina e dell’anno vinicolo, il tutto immerso in un paesaggio pittoresco dai colori autunnali.

Törggelen

Dalla fine di settembre fino alla fine di novembre in Alto Adige è tempo di “Törggelen” – un periodo che segna non solo l’autunno, ma anche una tradizione molto speciale.
Spesso definito come la “quinta stagione”, il Törggelen è dedicato al piacere dello stare insieme, alla degustazione di specialità regionali e alla celebrazione del raccolto. Escursionisti, abitanti del posto e turisti si dirigono verso i Buschenschank e i masi della regione per assaporare, in un’atmosfera conviviale, le prelibatezze fatte in casa e i sapori dell’autunno.

Il termine Törggelen deriva dalla parola Torggl, un antico torchio in legno ancora presente in alcune cantine storiche dei contadini altoatesini. Con questo strumento tradizionale si ricavava il mosto d’uva fresco, destinato a diventare il “vino nuovo” – una tecnica antica, tuttora strettamente legata alla cultura vinicola locale.

Oltre al vino, il Törggelen celebra anche i piatti tipici della cucina altoatesina, sia salati che dolci. In tavola arrivano classici come gli Schlutzkrapfen (ravioli ripieni di spinaci e ricotta), salsicce artigianali, crauti e caldarroste. Immancabili sono anche i Krapfen dolci, parte essenziale del Törggelen. Il tutto accompagnato dal “Suser”, un mosto d’uva giovane ancora in fase iniziale di fermentazione alcolica – fresco, frizzante e perfetto per l’atmosfera autunnale.

Numerosi Buschenschank offrono esperienze di Törggelen di alta qualità. Ecco una piccola selezione che abbiamo provato personalmente e che consigliamo vivamente:

  • Luggin Steffelehof – Caldaro
  • Rösslhof – Caldaro
  • Speckkeller – Caldaro
  • Oberpartegger – Villandro
  • Baumannhof – Signato
  • Lexnhof – Montagna
  • Planitzer – Glen

Il Törggelen è una tradizione viva della cultura altoatesina, che ogni anno riunisce ospiti e locali per celebrare il tempo del raccolto.

Altre novità

Registrazione newsletter

welcomeText